1931 – II (AGOSTO – ANNO XXV)
Copertina e controcopertina Carlo Gamba: La Madonna di Solarolo 49 Sergio Ortolani: La Crocifissione di San Domenico Maggiore in Napoli 53 Pirro Marconi: Il muletto di Dioniso.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Copertina e controcopertina Carlo Gamba: La Madonna di Solarolo 49 Sergio Ortolani: La Crocifissione di San Domenico Maggiore in Napoli 53 Pirro Marconi: Il muletto di Dioniso.
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco dei collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Amedeo Maiuri: Il restauro di una sala termale a Baia 241 Alfredo Petrucci: Di Alberto Dürer incisore 253 A.
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Ugo Nebbia: Rinvenimento e restauro dell’antica decorazione absidale dell’Abbazia di Sumaga 241 Luigi M.
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Aldo de Rinaldis: Opere di Protasio Crivelli 577 Giuseppe Agnello: Le sculture normanne di Santa Lucia di Mèndola nel Museo di Siracusa 586 Giuseppe Gabrieli: Ricordi romani di P.
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Antonio Taramelli: La collezione di merletti e tessuti sardi di Amilcare Dallai 193 Erberto Fiorilli: A proposito del mausoleo di Augusto 214 Giuseppe Fiocco: Michelangelo Morlaiter 219 Leandro Ozzola: Lavori dei Rossellino e di altri in San Lorenzo a Firenze 232 Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Clinio Cottafavi: Mantova: Palazzo Ducale – Il Salone degli Arcieri 235
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Pirro Marconi: La grondaia a protomi leonine del Tempio di Demetra a Girgenti 385 Emilio Lavagnino: Le pitture di Santa Maria di Gesù presso Palermo 404 Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Clinio Cottafavi: R.