Riferimento ricerca : De Francovich Géza

Pagina 2 di 2

1 Febbraio 2023

1930 – I (LUGLIO – ANNO X)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco dei collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Controfrontespizio   Amedeo Maiuri: Statua marmorea con ritratto di Livia dalla Villa dei Misteri a Pompei   3 Géza De Francovich: Miniature inglesi a Velletri   17 Jole Bovio Marconi: Anathemata fittili agrigentini – Figure virili semisdraiate   31 Federico Hermanin: Un ritratto sconosciuto di Michelangelo   39   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Alberto Terenzio: Roma – San Lorenzo in Lucina – Restauro del portico   4 Colosseo – Restauri 1928-29   48 Roma – Santa Maria sopra Minerva.

Riferimenti :

1930Serie II
1 Febbraio 2023

1929 – XI (MAGGIO – ANNO VIII)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Sommario   Géza de Francovich: Un gruppo di sculture in legno umbro-marchigiane   481 Amedeo Maiuri: Lavori di restauro della Soprintendenza alle antichità della Campania nel biennio 1927-28 ( I )   512   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Consiglio Superiore per le Antichità e per le Belle Arti.

Riferimenti :

1929Serie II
24 Gennaio 2023

1928 – VII (GENNAIO – ANNO VII)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Frontespizio   Géza de Francovich: Lorenzo Maitani scultore e i bassorilievi della facciata del Duomo di Orvieto   339   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Amedeo Maiuri: Sopraintendenza alle antichità della Campania – Tutela e restauro dei monumenti   373 Tavernelle (Chiesa di S.

Riferimenti :

1928Serie II
17 Gennaio 2023

1927 – XII (GIUGNO – ANNO VI)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario   Géza de Francovich: Appunti su alcuni minori pittori fiorentini della seconda metà del secolo XV   529 Alda Levi: Un ritratto di Arsinoe III   548 Evelyn Sandberg Vavalà: Un dipinto sconosciuto di Antonio da Saliba di Verona   556   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti F.

Riferimenti :

1927Serie II

Altri Autori