Riferimento ricerca : Elia Olga

Pagina 2 di 2

6 Febbraio 2023

1932 – VI (DICEMBRE – ANNO XXVI)

Copertina e controcopertina   Mario Salmi: Francesco da Rimini   249 Silvio Ferri: La Menade di Locri   262 Alfredo Petrucci: Di Ugo da Carpi e del “Chiaroscuro” italiano   269   Cronaca Luigi Parpagliolo: L’argomento della “Tempesta” del Giorgione   282 Olga Elia: Nuovi e vecchi incrementi del Museo Nazionale di Napoli   282 Placido Geraci: Una tela del Ciampelli appartenente alla chiesa degli Ottimati di Reggio Calabria   289 Deliberazione del Consiglio Superiore per le Antichità e Belle Arti   292

Riferimenti :

1932Serie III
3 Febbraio 2023

1931 – V (NOVEMBRE – ANNO XXV)

Copertina e controcopertina   Carlo Gamba: La Resurrezione di Andrea Verrocchio al Bargello   193 Antonio Cutrera: Il Palazzo degli Emiri di Sicilia in Palermo   198 Olga Elia: Piccolo busto di Afrodite di arte ellenistica   205 Giorgio Castelfranco: Chiese Protoromaniche nei dintorni di Narni – La chiesa di S.

Riferimenti :

1931_Serie III
1 Febbraio 2023

1929 – VI (DICEMBRE – ANNO IX)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco dei collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario   Antonio Morassi: I pittori alla Corte di Bernardo Clesio a Trento   241 Olga Elia: Di due pannelli decorativi pompeiani con figure in “Opus sectile” ad intarsio   265   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti   Clinio Cottafavi: R.

Riferimenti :

1929Serie II

Altri Autori