1934 – IV (OTTOBRE – ANNO XXVIII)
Copertina e controcopertina Luigi Coletti: Un affresco senese a Treviso 145 L.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Copertina e controcopertina Luigi Coletti: Un affresco senese a Treviso 145 L.
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco dei collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Frontespizio Giuseppe Agnello: Architettura Bizantino-Normanna-La Basilica dei Santi Giovanni e Marziano in Siracusa 3 Gino Chierici: Il restauro della Chiesa di San Lorenzo a Napoli 24 Emilio Lavagnino: Per un trittico di Niccolò di Pietro Gerini 39 Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Consiglio Superiore per le Antichità e per le Belle Arti (Sezione II – Maggio–Giugno 1929) 45
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Emilio Lavagnino: I lavori di ripristino nella Basilica di San Gennaro extra moenia a Napoli 145 Doro Levi: I frammenti fiorentini della Collezione Campana – I 166 Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Necrologio: Fabrizio Lucarin, di Pietro Toesca 192
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco dei collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Emilio Lavagnino: Osservazioni sulla topografia della catacomba di San Gennaro a Napoli 337 Antonio Morassi: I pittori alla corte di Bernardo Clesio a Trento – III.
Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Pirro Marconi: La grondaia a protomi leonine del Tempio di Demetra a Girgenti 385 Emilio Lavagnino: Le pitture di Santa Maria di Gesù presso Palermo 404 Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Clinio Cottafavi: R.