Riferimento ricerca : Toesca Pietro

Pagina 2 di 3

1 Febbraio 2023

1928 – IV (OTTOBRE – ANNO VIII)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario   Emilio Lavagnino: I lavori di ripristino nella Basilica di San Gennaro extra moenia a Napoli   145 Doro Levi: I frammenti fiorentini della Collezione Campana – I   166   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Necrologio: Fabrizio Lucarin, di Pietro Toesca   192

Riferimenti :

1928Serie II
17 Gennaio 2023

1926 – X (APRILE – ANNO V)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario   Pietro Toesca: Una lampada pensile in bronzo   433 Wart Arslan: Sculture ignote di Giovanni Marchiori   437 Antonio Morassi: Un nuovo ciclo di pittura profana nel Trentino   449   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Clinio Cottafavi: R.

Riferimenti :

1926Serie II
15 Dicembre 2022

1923 – I (LUGLIO – ANNO III)

Copertina e controcopertina Elenco dei collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Frontespizio   Pietro Toesca: Frammento di un trittico di Masolino   3 Enrico Mauceri: Il Tesoro del Duomo di Messina   7 Luigi Respighi: Il chiostro domenicano della cisterna alla Minerva in Roma   23 Pirro Marconi: Statua di personaggio della Casa Giulio-Claudia nel Museo Civico di Verona   38   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Antonio Taramelli: Ripristino del Museo lapidario Olbiense nella Chiesa di San Simplicio in Terranova   43 Doni   48   Pagine pubblicitarie

Riferimenti :

1923Serie II

Altri Autori