Riferimento ricerca : Dacos Nicole

Pagina 2 di 2

3 Maggio 2023

Fascicolo 13 (gennaio-marzo 1982)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario fascicolo Enrica Fiandra: Porte e chiusure di sicurezza nell’antico oriente   1 Anna Ferretti Colombo: Simone Cantarini: dalla Marca Baroccesca alla Bassa Padana   19 Patrizia Petrillo Serafin: La pietas di Enea: due monete a confronto   35 Liliana Mercando: Alcuni documenti d’archivio sugli scavi di Ostra   39 Ferruccio Franzoia: Il tempio romano sul colle Cidneo a Brescia   45 Elisabetta Roffia e Maria Pia Rossignani: Precisazioni archeologiche nell’area del Castello di Brescia   57 Annamaria Petrioli Tofani: Postille al “Primato del Disegno”   63 Marina Carta: Il muro di cinta di Villa Aldobrandini a Frascati: un momento della produzione artistica di Carlo Francesco Bizzacheri   89 Rosa Maria Cimino: Il Museo Borgia di Velletri e la sua sezione indiana   97 Daniele Pescarmona: Alcuni disegni di Pelagio Palagi per due pale d’altare   105 ARCHIVIO Notizie sull’architettura nel Settecento a Roma (1718–1760) a cura di Nina A.

Riferimenti :

1982FascicoliSerie VI
3 Maggio 2023

Fascicolo 8 (ottobre-dicembre 1980)

Copertina Sommario Nicole Dacos: Pedro Campaña dopo Siviglia: Arazzi e altri inediti   1 Pier Giovanni Guzzo: Pene d’Amore  45 Gisberto Martelli: Il Refettorio di Santa Maria delle Grazie in Milano e il restauro di Luca Beltrami nell’ultimo decennio dell’Ottocento   55 ARCHIVIO Inventari della collezione romana dei principi Corsini a cura di Giuseppina Magnanimi (Parte II)  73 LIBRI Marco Collareta: Palazzo Vecchio e i Medici.

Riferimenti :

1980FascicoliSerie VI
28 Aprile 2023

1997 – Fiamminghi A Roma 1508-1608. Atti Del Convegno Internazionale, Bruxelles 1995 (Supplemento Al N. 100)

Copertina Organigramma e Sommario Introduzione di Nicole Dacos    VII Introduction par Nicole Dacos    XI Modelli italiani nel Nord Nicole Dacos: Cartons et dessins raphaélesques à Bruxelles: l’action de Rome aux Pays–Bas   1 Sulla via di Roma Maria Teresa Caracciolo: Le voyage à Rome du temps des “Fiamminghi”: la route française et l’étape à Lyon   23 Elena Parma: Rapporti artistici tra Genova e le Fiandre nella prima metà del Cinquecento   41 Catherine Monbeig Goguel: Sur le chemin de Rome.

Riferimenti :

1997Serie VISupplementi
14 Marzo 2023

1966 – I-II (GENNAIO-GIUGNO – LI)

Frontespizio Pagine pubblicitarie Sommario   Valerio Cianfarani: Stele d’arte medio-adriatica da Guardiagrele   1 Felice Gino Lo Porto: Scene teatrali e soggetti caricaturali su nuovi vasi apuli di Taranto   7 Gustavo Traversari: Nuovo ritratto di Tolomeo III Evergete   13 Salvatore Settis: Contributo a Bomarzo   17 Ilaria Toesca: Una croce dipinta romana   27 Maria Teresa Cuppini: Turone di Maxio da Camenago   33 Nicole Dacos: Per la storia delle grottesche   43 Luciano Berti: Precisazioni sul Pontormo   50 Alida Casali: Lorenzo Cassani, architetto pavese del Settecento   58   Contributi: Camporeale: Un affibbiaglio etrusco di bronzo   66 Tusa Cutroni: Il restauro di una coppa di Ennion, da Solunto   69 Finocchi: Note su edifici romanici nel Varesotto   70 Dulière: Un’opera sconosciuta del Pisanello   81 Castelfranco: Il restauro dei Rubens della Chiesa Nuova   83 Chiarini: Il Cinquecento europeo a Parigi   86   Notiziario: Attività delle Soprintendenze: Sicilia (Antichità)   89 Libri ricevuti   116

Riferimenti :

1966Serie V

Altri Autori