1952 – IV (LOTTOBRE-DICEMBRE – XXXVII)
Copertina e controcopertina Pubblicità Sommario Alfonso De Franciscis: Due ritratti di Commodo 289 Guglielmo Matthiae: La iconostasi della chiesa di S.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Copertina e controcopertina Pubblicità Sommario Alfonso De Franciscis: Due ritratti di Commodo 289 Guglielmo Matthiae: La iconostasi della chiesa di S.
Luisa Banti: Olpe Corinzia del Museo Archeologico di Firenze 289 Edward B.
Copertina e controcopertina Pubblicazioni d’Arte Editoriale di Guglielmo de Angelis d’Ossat Sommario Maria Santangelo: Una terracotta di Falerii e lo Zeus di Fidia 1 Alberto De Capitani D’Arzago: Le recenti scoperte di Castelseprio 17 Luisa Becherucci: Ritrovamenti e restauri orcagneschi (I) 24 Piero Sanpaolesi: Le sinopie del Camposanto di Pisa 34 Sergio Ortolani: Restauro d’un Tiziano 44 Cronaca d’Arte P.
Doro Levi: Scavi e ricerche archeologiche della R.
Antonio Morassi: Per la ricostruzione di Maffeo Olivieri 237 Adolfo Callegari: Le opere di Antonio Corradini a Este 250 Luigi Serra: La chiesa di S.
Copertina e controcopertina Sommario Antonio Morassi: Opere ignote od inedite di Paolo Veronese 249 Doro Levi: Nuove integrazioni dei frammenti della Collezione Campana nel Museo di Firenze 258 Giuseppe Biasuz: L’opera di A.