Riferimento ricerca : Negri Arnoldi Francesco

Pagina 2 di 2

21 Marzo 2023

1975 – III -IV (LUGLIO-DICEMBRE – LX)

Frontespizio Sommario   Ernesto De Miro: Nuovi dati del problema relativo all’ellenizzazione dei centri indigeni della Sicilia centro-occidentale   123 Almamaria Tantillo Mignosi: Osservazioni sul transetto della Basilica inferiore di Assisi   129 Eugenio Galdieri: Una malnota fabbrica sangallesca: il Palazzo Farnese di Gradoli   143   Contributi: Giuliano: Una oinochoe greco-orientale nel Museo di Villa Giulia   165 Cerchiai: Una copia della “Piccola Ercolanese”   168 Capecchi: Le statue antiche della Loggia dei Lanzi   169 Paolucci: Nota sul restauro delle sculture della Loggia dei Lanzi   178 Pannuti: Pinarius Cerialis, gemmarius pompeianus   178 Bertino: Una villa marittima nel golfo della Spezia   190 Pani Ermini-R.

Riferimenti :

1975Serie V
21 Marzo 2023

1974 – I -II (GENNAIO-GIUGNO – LIX)

Frontespizio Sommario   Pina Belli D’Elia: La Cattedra dell’Abate Elia-Precisazioni sul romanico pugliese   1 Francesco Negri Arnoldi: Revisione di Domenico Gagini   18 Giorgio Bonsanti: Il Catalogo della Galleria medievale austriaca di Vienna, con alcune osservazioni sulle opere tirolesi   30 Evelina Borea: Caravaggio e la Spagna: osservazioni su una mostra a Siviglia   43   Contributi: M.

Riferimenti :

1974Serie V
20 Marzo 2023

1972 – I (GENNAIO-MARZO – LVII)

Frontespizio Sommario   Nicola Bonacasa: Un capolavoro inedito della ritrattistica aureliana in Egitto   1 Alessandra Melucco Vaccaro: Oreficerie altomedievali da Arezzo  8 Francesco Negri Arnoldi: Scultura trecentesca in Calabria: Il maestro di Mileto   20 Almamaria Mignosi Tantillo: Restauri alla Farnesina   33   Contributi: Catia Caprino: Mosaico con spartizione modulare e sinopia nella Villa Adriana a Tivoli   44 Angela Daneu Lattanzi: I manoscritti e incunaboli miniati italiani della Biblioteca Bodleiana di Oxford nel catalogo di O.

Riferimenti :

1972Serie V
16 Marzo 2023

1968 – II-III (APRILE-SETTEMBRE – LIII)

Frontespizio Sommario   Piero Orlandini: Statuette preistoriche della prima età del bronzo da Caltanissetta   55 Simonetta Stopponi: Parapetasmata etruschi   60 Giorgio Gullini: Apollodoro e Adriano: ellenismo e classicismo nell’architettura romana   63 Maria Vittoria Brugnoli: Recupero di un Crocifisso trecentesco nel Museo di Palazzo Venezia   80 Dante Bernini: Annibale Carracci e i “Fasti” di Alessandro Farnese   84 Urbano Barberini: Gli arazzi e i cartoni della serie “Vita di Urbano VIII” della arazzeria Barberini   92   Contributi: Gnudi: “L’Europe Gothique XIIe-XIVe siècles – Douzième Exposition du Conseil de l’Europe, Paris 1968”   101 Lissi Caronna: Su alcuni motivi decorativi della ceramica sub-geometrica enotria   106 G.

Riferimenti :

1968Serie V

Altri Autori