Riferimento ricerca : De Lachenal Lucilla

Pagina 4 di 5

17 Maggio 2023

Fascicolo 82 (novembre-dicembre 1993)

Copertina Sommario Maria Antonietta Rizzo e Mauro Cristofani: Un kyathos e altri vasi iscritti dalle tombe orientalizzanti di San Paolo a Cerveteri   1 Fabio Maniscalco e Mariarosaria Ruggiero: Gli affreschi della Cappella di San Giovanni Battista ai Camaldoli di Napoli   11 Giuseppe Morganti: Un disegno del portale degli Orti Farnesiani in Campo Vaccino   19 Giuliana Algeri: Una ‘Crocifissione’ di Santi di Tito nel Tigullio   31 Maria Teresa Penta: ‘Tobiolo e l’angelo’: una proposta per Claude Lorrain   39 Alessandro Valeriani: Le decorazioni in stucco di primo Settecento in San Francesco di Paola a Roma e l’attività degli stuccatori Carlo e Pietro Porciani   49 Rossella Foschi: Il Quartierone di Civitavecchia   67 Paolo Montorsi: Il mito di Roma nella pittura di regime (1937–1943): i mosaici del viale dell’Impero e le opere decorative per l’E 42   87 Libri: Paolo Enrico Arias: Da Leukania a Lucania.

Riferimenti :

1993FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 30 (marzo-aprile 1985)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Luciano Bellosi: Su alcuni disegni italiani tra la fine del Due e la metà del Quattrocento   1 Davide Ciafaloni: Stamnoi a decorazione geometrica dall’Incoronata di Metaponto   43 Piera Bocci Pacini e Adriano Maggiani: Una particolare hydria a figure nere del Museo Archeologico di Firenze   49 Angelo Bottini: Due crateri protoitalioti dal melfese   55 Valentin Kockel: I marmi nel Castello Orsini–Odescalchi a Bracciano   61 Carlo Baggio e Paola Zampa: Le fontane del Quirinale nel Codice Barberiniano Latino 4409 alla Biblioteca Apostolica Vaticana  85 Giuliana Ericani: Per Pelagio Palagi: la ‘Venere e Amore’ Ciani   95 Andreina d’Agliano: Committenze sabaude alla manifattura di Doccia   99 MOSTRE: Gilda Bartoloni: Dalle Stanze delle antichità al Museo Civico.

Riferimenti :

1985FascicoliSerie VI

Altri Autori