Riferimento ricerca : Vlad Borrelli Licia

Pagina 2 di 4

4 Maggio 2023

Fascicolo 47 (gennaio-febbraio 1988)

Copertina Sommario Fascicolo Successivo Sommario Giovanna Maria Bacci: Un nuovo cratere laconico figurato da Terravecchia di Grammichele   1 Mario Gori Sassoli: Di un misconosciuto raffaellesco e preteso signorelliano: Tommaso Bernabei da Cortona detto il Papacello   17 Giuliana Algeri: Nuove proposte per Giovanni da Pisa   35 Cristina Acidini Luchinat: Il priore Cattani nel percorso di Bartolommeo di Giovanni Frescante   49 Marisa Bianco Fiorin: Pittori cretesi–veneziani e “madonneri”, nuove indagini e attribuzioni   71 Antonio Vannugli: Una ‘Vestale Tuccia’ “Pudicitiae Testimonium” del Moretto in Palazzo Taverna a Roma   85 LIBRI: Paolo Enrico Arias: Le peintre de Darius et son milieu.

Riferimenti :

1988FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 41 (gennaio-febbraio 1987)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Angelo Bottini: Ambre a protome umana dal Melfese   1 Simonetta Prosperi Valenti Rodinò: Il Cardinal Giuseppe Renato Imperiali committente e collezionista   17 Gabriella Barbieri: Musarna 2.

Riferimenti :

1986FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 28 (novembre-dicembre 1984)

Copertina Sommario Fascicolo Successivo Sommario Giovanna Lombardo: Uno “stand” del Museo Nazionale d’Arte Orientale   1 Liliana Mercando, Lidiano Bacchielli e Gianfranco Paci: Monumenti funerari di Ricina   11 Stefano Rocca: Due esempi di argenteria romana in Sant’Agostino   53 Fiorella Pansecchi: Sebastiano Ceccarini tra Roma e Perugia   61 Daniele Pescarmona: Nuovi contributi alla conoscenza dell’attività degli ingegneri militari piemontesi in Sardegna nel secolo XVIII   71 Mauro Pratesi: Scultura italiana verso gli anni Trenta e contemporanea rivalutazione dell’arte etrusca   91 CONVEGNI: Il colore a Pavia: intonaci e superfici murarie.

Riferimenti :

1984FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 22 (novembre-dicembre 1983)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Maria Teresa Marabini Moevs: Il kalathos alessandrino di Bologna   1 Giovanni Previtali: Alcune opere “fuori contesto”: il caso di Marco Romano   43 Ruggero Boschi: Per il restauro del gruppo statuario del Duomo di Cremona   69 Appendice di Marino Cotali: Relazione sulle analisi effettuate sulle statue del Duomo di Cremona   73 Annalisa Perissa Torrini: Considerazioni su Cesare da Sesto nel periodo romano   75 Francesco Negri Arnoldi: Aggiunte a Domenico Gagini   97 Lionello Neppi: Punti di vista sulla prospettiva Spada   105 CONVEGNI: Roma: archeologia e progetto di Giuseppina Spadea   119 Conferenza dell’ICCROM sulla “Conservazione negli scavi archeologici” di Licia Vlad Borrelli   122 Lettera aperta ai Contemporaneisti di Evelina Borea e Bruno Mantura    125 Elenco delle abbreviazioni Condizioni prezzi e abbonamento

Riferimenti :

1983FascicoliSerie VI

Altri Autori